Come il ritornello di una vecchia hit, Tell me W1ne è un progetto che suscita curiosità continua. A renderlo vivo non sono però delle note musicali ma, come si evince anche dal nome, il vino. Un tour attraverso i veri protagonisti dell’intero processo: le cantine vinicole, i produttori con le loro storie e la loro passione.
Il progetto nasce da Thomas Taddeo, il nostro Hipster Wine che già conoscete bene, anche grazie alle pagine di WEARE; Leonardo Ezequiel Olivito, content creator specializzato in video storytelling, anche lui già nella community di #wearearezzo; Sara Coleschi, fotografa e Lorenzo Bruni, videomaker.
Come è nata l’idea del progetto e la formazione del team?
«Tell me W1ne è un progetto nato da una conversazione tra due professionisti. Io (Thomas) e Leonardo ci siamo conosciuti in TV a Teletruria dove lui era ideatore e conduttore di #10instanti. Da lì siamo diventati amici ed abbiamo pensato di realizzare un format che potesse raccontare le aziende vitivinicole e i territori come nessuno prima di noi. Utilizzando ritmo, dinamicità e freschezza comunicativa che sono ingredienti provenienti dal mondo dei social e che oggi stanno scalzando i vecchi metodi di comunicazione. Per un progetto così ambizioso era inevitabile inserire altre persone nel team, cosi siamo partiti dai nostri collaboratori più stretti: Sara Coleschi artista della fotografia e Lorenzo Bruni videomaker.»
Il progetto a quale pubblico è rivolto?
«Il nostro progetto è pensato e realizzato per raggiungere un pubblico molto ampio; deve essere un contenuto fruibile per tutti. Chi guarda i nostri episodi deve finire la puntata con la voglia di voler assaggiare quel prodotto o di voler visitare la cantina protagonista. Solo così avremo compiuto la nostra missione: avvicinare più gente possibile al mondo del vino e creare dei veri fan. L’obiettivo di #Tellmew1ne è quello di abbattere le barriere che ci sono intorno al mondo dell’enogastronomia. Da fuori il pubblico lo percepisce come un settore difficile, tecnico e poco aperto di mentalità.
Negli ultimi anni sono stati fatti passi da gigante e la comunicazione è stata fondamentale in questo percorso di crescita. Entrare in cantina invece è una gioia che tutte le persone del mondo devono vivere almeno una volta nella vita e #Tellmew1ne è uno strumento utile per abbattere i pregiudizi e le barriere che circondano questo mondo.»
Quanto conta la storia della cantina nella scelta del cliente?
«La storia è molto importante e a mio avviso è il fulcro di ogni azienda, oggi più che mai è cambiata la sensibilità delle persone ed affezionarsi alla storia delle cantina stessa fa sicuramente la differenza. Il vero peccato è che in molti non si comunicano, speriamo di poter dare voce a tantissime realtà sparse in tutta Italia e non solo, per agevolare anche questo percorso di crescita.»
Tell me W1ne è fruibile, dinamico, accattivante ed eccezionalmente innovativo. È la Wine Series che da voce ai protagonisti del mondo del vino per raccontarlo ad ognuno di noi. Iniziate con gli assaggi sul loro canale YouTube: Tell me W1ne.
di GIULIA MIGLIORI