Studio Legàmi non è un nome che nasce per caso, contiene una parola centrale in quello che è il lavoro che le Dr.sse Maria Vittoria Romizi e Ilaria Sguerri svolgono con individui, coppie e famiglie all’interno del loro studio di Psicoterapia.
Con il termine legame si fa riferimento alle connessioni affettive e relazionali tra persone che sono parte integrante della nostra vita e influenzano profondamente il nostro benessere emotivo. La psicopatologia del legame riguarda le difficoltà che possono sorgere in queste relazioni.
“Grazie alla nostra maturata esperienza clinica con le coppie possiamo certamente confermare che il periodo che va dal concepimento al primo anno di vita del bambino, definito perinatale, sia una delle fasi a maggior rischio di sviluppo di problematiche nella coppia.” Spiegano le Dottoresse.
La nascita di un figlio ha effetti significativi sia sul singolo individuo, per il quale è importante riconoscere i molteplici e spesso ambivalenti vissuti emotivi che accompagnano questo profondo cambiamento; a fianco ai vissuti di gioia e appagamento possono emergere sentimenti di inadeguatezza e angosce importanti che spesso vengono sottovalutate o non affrontate per le aspettative irrealistiche che si associano alla nascita di un figlio.
Per la donna, ad esempio, tale fase ha ancora una forte contaminazione socio-culturale che vede la maternità connotata da vissuti emotivi esclusivamente positivi, aspetto questo che spesso va a determinare il “paradosso della madre depressa”, la quale respinge il vissuto depressivo considerandolo sinonimo di cattiva madre e negandosi la richiesta di aiuto.
Sul piano della coppia tale fase è spesso caratterizzata da importanti livelli di conflittualità legati alle maggiori richieste che arrivano dal bambino, un minor tempo a disposizione per i partners e la necessità di formulare nuove modalità relazionali; è importante che entrambi i partner siano perciò preparati ad affrontare queste difficoltà e ad adattarsi al nuovo ruolo di genitori.
“La psicoterapia può essere un valido strumento ed un luogo sicuro per accompagnare e supportare la coppia nell’esplorare le emozioni connesse alla nuova realtà personale e familiare, accettare le proprie vulnerabilità e trovare nuovi equilibri all’interno della coppia, imparare a comunicare in modo efficace, affrontare temi legati alle dinamiche di coppia, alla divisione dei ruoli, alla gestione dei conflitti e alla genitorialità. La possibilità di lavorare insieme a un professionista può favorire la condivisione delle responsabilità e il rafforzamento della connessione emotiva tra i partner.”
![Studio Legami Studio Legami](https://www.wearearezzo.it/wp-content/uploads/2024/06/Studio-Legami-1-500x500.jpg)
studiolegamiarezzo.wixsite.com
IG: @studiolegamiarezzo
Via della Fonte Veneziana 6
studiolegamiarezzo@gmail.com
Dr.ssa Ilaria Sguerri – 3397219050
Dr.ssa Maria Vittoria Romizi – 3336717693
![Melissa Frulloni](https://www.wearearezzo.it/wp-content/uploads/2019/10/Melissa-Frulloni-thegem-person.jpg)
Vegetariana militante. Animalista convinta.
Femminista in prova. Cresciuta con il poster di Jim Morrison appeso alla parete.
Romanticamente (troppo) sensibile e amante della musica vintage.
Una laurea in giornalismo, un cane, mille idee e (a giorni alterni) la sensazione di poter fare qualsiasi cosa…