Il tuo gioco di ruolo preferito?
Questa è stata la domanda più difficile alla quale hanno tentato di rispondere Francesco e Gloria – dipendenti storici del Comix Cafè – e non ce l’hanno fatta… O quasi! Sì, perché rispondere per loro è un po’ come dire se si vuole più bene alla mamma o al babbo; una reazione del tutto comprensibile dato l’amore che provano per fumetti e giochi da tavolo. Ma Gloria ci confessa: “Per me il gioco preferito, almeno al momento, è Not The End, in realtà è un sistema di gioco nel quale tu puoi creare tutto ciò che vuoi. Per me il gioco perfetto è quello senza regole!“
Dungeons & Dragons è invece la riposta di Fancesco.
Li abbiamo incontrati anche per fargli altre domande, (ovviamente!) e per farci raccontare l’idea che sta dietro al locale di via Romana.
Bar, giochi da tavolo, carte collezionabili, fumetti e tanto altro… come nasce il Comix Cafè?
«L’idea era quella di creare un luogo che potesse funzionare come centro di aggregazione e nel quale confluissero più interessi, unito al bar per chi volesse giocare mentre gusta un caffè o un cocktail, ma non solo… Abbiamo diverse postazioni adatte allo studio o allo smart working, oltre ad avere una libreria di giochi che tutti possono utilizzare. Grazie alla community che si è creata, da un paio di anni i nostri clienti possono trovare da noi tornei di carte oppure sessioni di giochi da tavolo; siamo arrivati ad organizzare due sere a settimana dedicate al card games e sono sempre frequentatissime, oltre ai tornei nel fine settimana. Altri eventi riguardano le cene a tema, accompagnate da cocktail pensati appositamente.»
Quando è nato il vostro amore per i fumetti?
F: «Quando avevo circa 12 anni, spesso andavo in edicola e compravo impulsivamente cose che non conoscevo
affatto, da lì ho scoperto un mondo del quale sono rimasto affascinato.»
G: «Io invece sono appassionata della lettura in toto, al fumetto mi ci sono affacciata solo negli ultimi anni, ma leggo principalmente altri generi, lavorando qui sono stata stimolata a sfogliare più pagine dei manga, ma mi hanno conquistata di più i giochi da tavolo.»
In cosa si contraddistingue il Comix Cafè?
«È per tutti i generi e per tutti i gusti! Negli ultimi anni il panorama dell’offerta si è molto allargato, qui si può trovare di tutto, dai classici giochi di ruolo a quelli più insoliti, dalle carte collezionabili più note fino alle ultime novità.»
La prima volta che hai capito che questo mondo ti piaceva?
F: «L’ho capito quando per la prima volta ho comprato un volumetto di Berserk, da lì è stato un amore incredibile.»
di CARLO MARTINO
FB: Comix Café – Arezzo
IG: @comixcafearezzo

Classe 1992, nato a Cori, un paesino che nessuno conosce. Laureato in Storia dell’arte, sono presidente di un’associazione culturale no profit. Nutro una passione nell’origliare i commenti delle persone relativi alle opere d’arte allestite nei musei. Amo i libri, il rock, lo sport, l’improvvisazione teatrale e… il whiskey (se bourbon meglio).