Buono, sano, naturale con prodotti a Km 0 e di stagione. Difficile poter chiedere di più. Anzi no, in questo caso si può, perché si tratta anche di un’attività sociale che permette la partecipazione e l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Redazione
Nel 2015 Francesco, Matteo e Tommaso, tre amici accomunati da una forte passione per la birra, le serate e la buona musica decidono di realizzare un sogno, quello di “creare un piccolo gioiello sotto la piazza più movimentata di Arezzo”
Il “rito delle tapas”, accompagnate da un gustoso cocktail, rappresenta per gli spagnoli un momento di socializzazione irrinunciabile che fa del bar un punto d’incontro fondamentale: il pretesto e il contesto per bere con amici e colleghi un bicchiere di bollicine, una sorta di gradevole preludio al pasto.
Gli Ostinati, il locale giusto per i girovaghi del centro in cerca di una pizza napoletana fatta come si deve.
«Ricercare la massima qualità delle materie prime è il punto di partenza del servizio che offriamo», oomodoro, mozzarella e fiordilatte, il cuore pulsante di una buona pizza napoletana, provengono esclusivamente da produttori partenopei...
Al Nico’s Dog Village si può infatti chiedere ospitalità ma, requisito indispensabile, dobbiamo avere 4 zampe e una famiglia che, per un determinato periodo di tempo, ha necessità che qualcuno, con competenza e attenzione, si prenda cura del proprio amico a quattro zampe.