Scroll Top

Leggiamo insieme in silenzio

Arezzo Silent Book Club lo hanno portato in città Francesca e Bianca presso il centro Be Yoga

Sicuramente vi sarà capitato di ricercare un momento per stare in silenzio e godervi la pace che questo genera; a volte ci occorre un luogo in cui non c’è alcun rumore, per ritrovarci, rilassarci e perché no, magari leggere il nostro libro del cuore. E se vi dicessimo che proprio ad Arezzo esiste un posto così e che è aperto a tutti e a tutte? È Arezzo Silent Book Club e lo hanno portato in città Francesca e Bianca che si sono conosciute nel 2018 frequentando la scuola Be Yoga, dove adesso lavorano.
Dobbiamo ringraziare Melania De Masi, proprietaria e fondatrice della scuola, che ci ha dato la possibilità di utilizzare gli spazi di Be Yoga per questo progetto.” Ci dicono.

Com’è nata l’idea?
B: «Ho scoperto dell’esistenza di questo particolare tipo di book club in cui ognuno può portare il proprio libro e leggerlo in silenzio, facendo scrolling su IG ed ho subito pensato che sarebbe stato molto interessante partecipare. Ne parlai a Francesca e insieme decidemmo di attivarci per aprire un SBC proprio qui, ad Arezzo. Abbiamo poi lanciato la prima data a gennaio e devo dire che il riscontro è stato molto positivo.»
F: «Insieme a Bianca discutevamo della necessità di creare ad Arezzo eventi che fossero aggregativi e culturali e che si ripetessero con una certa cadenza nel tempo…»

Come funziona il Silent Book Club?
B: «L’evento è gratuito, le persone devono prenotarsi tramite la piattaforma eventbrite, raggiunger-ci al centro Be Yoga portando il loro libro, una coperta e la loro tazza preferita. Lo scopo dell’incontro è ritrovarsi e leggere tutti insieme, in silenzio, per condividere il magico momento della lettura con altre persone e in un contesto acco-gliete. È stato veramente molto bello vedere così tanta gente partecipare e con così tanto entu-siasmo.»
F: «Abbiamo avuto modo di parlare con più partecipanti e ognuno ha un motivo diverso che lo ha spinto a venire. Per tanti c’è comunque la voglia di ricercare eventi aggregativi che permettano un contatto con gli altri; al SBC parliamo, ci conosciamo, condividiamo una tisana e qualche biscot-to… Una cosa semplice ma che ha il grande potere di farci stare insieme condividendo quel mo-mento.»
B e F: «Non volevamo trasformare il piacere della lettura in un altro impegno in agenda. L’idea di avere una scadenza per finire il proprio libro ci mette ansia, quindi ci siamo dette, perché non dar vita ad uno spazio libero, in cui ognuno può leggere ciò che vuole, con i tempi che vuole, senza do-verne per forza discutere con gli altri? E così è nato il nostro progetto che è anche una comunità e che vuole arricchire le persone aiutandole a trovare il tempo di leggere, ma senza pressione o aspettative. Il bello è che qui puoi vivere il momento, restando presente a quello che fai, osservan-doti e rispettando il bellissimo momento della lettura.»

di BEATRICE MAZZANTI

IG: @arezzosilentbookclub

Related Posts