Nel 2023 la Scuola Basket Arezzo ha scritto un pezzo importante di storia della pallacanestro aretina. Dopo una cavalcata durata una stagione intera, è arrivata una straordinaria promozione in Serie B. Gli elementi chiave di un campionato di successo sono stati molteplici: la carica del coach Evangelisti, le triple di Fornara, l’energia del pubblico della città – che ha portato oltre 1.200 persone al “PalaEstra Mario D’Agata” in Gara 4 – ma soprattutto la programmazione e la fede del Presidente, che non ha mai smesso di progettare il futuro dello sport e di promuovere il basket. “Siamo ben consapevoli di aver fatto un’impresa importante”, dice il numero uno della pallacanestro aretina, Mauro Castelli. “In questo momento c’è molta attenzione su di noi. Oggi la SBA sta bene, e proviamo continuamente a migliorarci. Partendo sempre dalle strutture: stiamo dando un ritocco all’interno del Palazzetto per ospitare al meglio i tifosi, che vorrei fossero sempre numerosi come nel finale della scorsa stagione”.
Castelli, se dovesse scegliere due momenti del campionato precedente, quali sceglierebbe?
«Sicuramente il primo è quando siamo rientrati al Palazzetto dopo aver vinto Gara 5 con Prato. Alle 22 di sera c’erano i tifosi nelle tribune che ci aspettavano. Appena sono entrato, insieme ai giocatori, ho provato un’emozione fortissima. La seconda è stata Gara 4, quando la città ha risposto presente ai nostri appelli e ha riempito sempre il Palazzetto. Purtroppo non siamo riusciti a chiudere la serie in quell’occasione, ma il bello della pallacanestro è anche questo.»
Tra i protagonisti anche Evangelisti.
«Il coach è rimasto: insieme abbiamo pensato che fosse prematuro lasciare la Scuola Basket Arezzo, per questo faremo insieme un’altra Stagione. Siamo contenti perché ha saputo gestire il gruppo nel migliore dei modi.»
I prossimi passi della SBA?
«Come sempre non facciamo voli pindarici, bensì andiamo avanti passo per passo. Per prima cosa abbiamo effettuato un’analisi ben precisa di quello che vorremmo fare, ed è stato appurato che la miglior cosa sarebbe stato mantenere il più possibile il gruppo dello scorso anno. Sono stati inseriti quattro giovani importanti, più alcuni del settore giovanile. Ragazzi talentuosi sui quali scommettere.»
Quanto è stata importante la promozione in Serie B per il basket in città?
«Molto. È importante per noi rappresentare la pallacanestro per la città di Arezzo, per questo cercheremo di fare il possibile per mantenere la categoria.»
di RICCARDO BUFFETTI
Contatti
Web: www.sba-arezzo.it
FB: SBA Arezzo
Credits: Foto per Gentile Concessione di SBA AREZZO